Todos los artículos


Iperius Backup es una de las mejores alternativas a Veeam




Veeam vs Iperius Backup: ¿Qué software de backup elegir para empresas y profesionales de TI?

Descripción general del software de respaldo empresarial

Entre las muchas  soluciones de backup  para empresas disponibles en el panorama tecnológico, en este artículo queremos comparar dos de estos software en concreto:  Veeam  e  Iperius Backup . Ambos productos ofrecen capacidades avanzadas para proteger datos críticos en servidores físicos, máquinas virtuales y servicios en la nube. En entornos virtualizados, como aquellos basados ​​en  VMware vSphere  o  Microsoft Hyper-V  , estas herramientas garantizan  copias de seguridad confiables  y una recuperación rápida de las máquinas virtuales. Al mismo tiempo, permiten guardar archivos y bases de datos de la empresa tanto de forma local como remota. Para los profesionales de TI, las PYMES y las grandes empresas, elegir el  mejor software de respaldo  significa evaluar cuidadosamente la estabilidad, el rendimiento, el costo y la versatilidad del producto. En este artículo técnico compararemos Veeam e Iperius Backup (una de las mejores alternativas a Veeam), destacando sus puntos fuertes en cuanto a  backup en la nube , eficiencia,  backup Hyper-V , relación calidad-precio y otras características clave. Ambos disponen también de una versión gratuita, útil para probar las funcionalidades básicas sin compromiso, pero como veremos, son las funcionalidades avanzadas las que marcan la diferencia en las implementaciones profesionales.

logotipo de Veeam

Soporte para copias de seguridad en la nube y múltiples destinos

Uno de los aspectos más importantes de un  software de respaldo moderno  es la capacidad de guardar datos en diferentes destinos, incluidos los servicios de nube pública. Desde este punto de vista, Iperius Backup ofrece un soporte extremadamente completo: con una única solución es posible enviar copias de seguridad a  varios tipos de almacenamiento en la nube , como Google Drive, Microsoft OneDrive (también para Empresas), Azure Blob Storage, Amazon S3 (y servicios compatibles como Wasabi o Backblaze), Dropbox, así como a servidores FTP/FTPS y SFTP.

En otras palabras,  Iperius admite de forma nativa la carga a una  amplia gama de servicios en la nube, sin necesidad de herramientas adicionales o scripts externos. Por ejemplo, con Iperius puedes configurar en solo unos clics una copia de seguridad de los archivos de la empresa en Google Drive o una copia de seguridad externa en un bucket S3, aprovechando la compresión y el cifrado integrados. Veeam Backup & Replication, aunque está orientado a la empresa, adopta un enfoque diferente: tradicionalmente admite objetivos como NAS, unidades de disco locales y almacenamiento de objetos (S3, Azure) a través de repositorios dedicados, pero  no ofrece integraciones nativas con servicios de nube para consumidores  como Google Drive o OneDrive. Esto significa que para enviar copias de seguridad a estos servicios con Veeam, a menudo se requieren configuraciones adicionales (por ejemplo, montar unidades en la nube como discos locales) o el uso de herramientas de terceros ( ¿Enviar copias de seguridad de Veeam a Google Drive?: r/DataHoarder – Reddit ).

Por tanto, Iperius es más  flexible  para las empresas que quieran explotar directamente diversas nubes públicas como destino de almacenamiento, sin complicaciones ni riesgos derivados de tener discos montados localmente y potencialmente expuestos a virus ransomware. Esta versatilidad de destino también incluye soporte FTPS/SFTP, útil para replicar copias de seguridad en servidores remotos o centros de datos externos fácilmente. En resumen, en el  frente de respaldo en la nube  y múltiples destinos, Iperius Backup ofrece mayor libertad e integración inmediata que Veeam, una ventaja significativa para aquellos que adoptan  estrategias de respaldo híbridas  (locales y en la nube) o de múltiples nubes.

Rendimiento, estabilidad y uso de recursos

Nel valutare una soluzione di backup aziendale, è importante considerare l’impatto sulle risorse di sistema, la stabilità del software durante esecuzioni prolungate e la semplicità dell’architettura. Iperius Backup è progettato con un’attenzione particolare alla leggerezza: l’installazione completa pesa pochi megabyte (circa 150 MB) e il programma richiede un quantitativo minimo di RAM e CPU per funzionare. Nonostante la sua impronta ridotta, Iperius si rivela estremamente stabile anche in scenari complessi, grazie a un motore di backup ottimizzato. Come evidenziato dal produttore, “un software così stabile e leggero” riesce comunque ad offrire “un numero elevato di funzioni”, con installazione rapida e grande facilità di configurazione. Ciò si traduce in minori consumi di risorse sul server di backup e un impatto quasi nullo sulle macchine protette durante le copie, ideale anche per ambienti con infrastrutture limitate o per chi esegue backup frequenti anche su PC meno potenti.

Veeam, dal canto suo, è riconosciuto per l’affidabilità e la completezza, ma la sua architettura è molto più pesante: l’installazione include diversi componenti (server di backup, servizi e database SQL) e tipicamente richiede un server dedicato con specifiche hardware di buon livello, soprattutto in ambienti enterprise. In scenari di piccole-medie imprese, questo può rappresentare un onere in più, sia in termini di configurazione iniziale che di consumo di risorse continuativo. Iperius invece adotta un approccio agentless e snello: non necessita di installare agenti sulle macchine Windows da salvare e consente di gestire tutto da una singola applicazione service/GUI centralizzata, semplificando l’infrastruttura. La maggiore stabilità di Iperius nelle esecuzioni prolungate e la ridotta occupazione di RAM/CPU durante i job di backup significano anche minori probabilità di crash o rallentamenti del sistema durante le operazioni di backup, un aspetto cruciale per garantire la continuità operativa. In sintesi, sul fronte prestazioni ed efficienza, Iperius Backup si distingue per la leggerezza del software e il basso impatto sul sistema, caratteristiche apprezzate dai reparti IT che cercano soluzioni robuste ma non eccessivamente pesanti. Quando questo aspetto è cruciale, Iperius Backup è una delle migliori alternative a Veeam.

Licenze e rapporto qualità/prezzo

Un elemento chiave che differenzia Iperius da Veeam è il modello di licenza e costo. Veeam è noto per un modello commerciale orientato alla fascia enterprise: le licenze possono essere per socket (nell’edizione classica) o in abbonamento per singola VM/istanza (VUL – Veeam Universal License), e includono spesso costi ricorrenti di manutenzione annuale. Questo può rendere l’investimento significativo, specialmente per piccole e medie imprese. Iperius Backup adotta invece un approccio molto più conveniente e trasparente: le licenze sono perpetue (si paga una sola volta) e non impongono limitazioni nascoste sul numero di elementi protetti. Con una singola licenza di Iperius, ad esempio, è possibile effettuare il backup di illimitati file, database, caselle email, account di Microsoft 365 e macchine virtuali senza dover acquistare componenti aggiuntivi. Questo significa che, diversamente da altre soluzioni, Iperius non richiede costi extra per aggiungere ulteriori VM, per proteggere un numero maggiore di database o per includere più account Office 365: una volta acquistata la licenza adatta (es. “Full”), tutte le funzionalità sono utilizzabili al massimo della capacità.

Il rapporto qualità/prezzo di Iperius risulta dunque molto vantaggioso. Come riportato in un caso reale, il costo della licenza Iperius per abilitare il backup delle macchine virtuali è stato definito “irrisorio in confronto a Veeam o software simili”. In altri termini, una PMI può dotarsi di un software di backup professionale e completo spendendo una frazione di quanto investirebbe per soluzioni che a prima vista appaiono più blasonate. Questo non solo per il minor prezzo iniziale, ma anche perché con Iperius non vi sono canoni annuali obbligatori per mantenere attiva la licenza (gli aggiornamenti sono gratuiti per 1 anno o più, a seconda delle politiche, ma il software rimane utilizzabile senza rinnovi. esiste la possibilità di attivare un piano di supporto prioritario annuale per chi necessità di un team di support dedicato anche per problematiche più avanzate). Al contrario, Veeam tipicamente richiede un rinnovo annuale per ricevere aggiornamenti e supporto, incidendo sul TCO (Total Cost of Ownership).

Da notare che entrambe le soluzioni offrono una versione gratuita. Veeam Community Edition consente di proteggere fino a 10 workload (VM, server o endpoint) senza costi, ed è una buona scelta per piccoli ambienti o per testare il prodotto, pur con alcune limitazioni rispetto alla versione completa. Anche Iperius Backup Free è disponibile e, pur essendo anch’esso limitato nelle funzioni avanzate (non include ad esempio il backup di VM o database), permette il backup di file e cartelle senza limitazioni anche su Windows Server – caratteristica significativa, poiché molti software gratuiti non sono utilizzabili su sistemi server. La presenza di edizioni free in entrambi i prodotti è certamente positiva, ma per un utilizzo professionale su larga scala occorre valutare le versioni a pagamento: in questo ambito Iperius spicca per la sua politica di licensing semplice ed economica, ideale per le PMI ma anche per organizzazioni enterprise che vogliono ottimizzare i costi senza rinunciare a funzionalità avanzate.

Funzionalità avanzate: sincronizzazione file e supporto a dispositivi mobili

Oltre alle classiche funzioni di backup e ripristino, Iperius Backup integra alcune funzionalità aggiuntive che aumentano la versatilità della soluzione. Una di queste è la copia e sincronizzazione avanzata di file e cartelle. Iperius consente infatti di eseguire la sincronizzazione delle cartelle di backup, eliminando automaticamente dai backup i file che sono stati rimossi dalla sorgente, oppure mantenendo allineate due posizioni (ad esempio una cartella locale e una su NAS/FTP) in modo incrementale. Iperius supporta inoltre il download automatico di siti web via FTP. Questa capacità di sincronizzazione dei file è molto utile per chi necessita di mantenere copie speculari di dati o fare mirroring di archivi, e non è disponibile nativamente in Veeam Backup & Replication (orientato più allo storage in formati proprietari VBK/VIB). In pratica, con Iperius si può usare un singolo software sia per fare backup compressi e cifrati, sia per replicare file tali e quali su un’altra destinazione, il tutto con opzioni flessibili di filtro e schedulazione. Questo elimina la necessità di utilizzare strumenti separati per la sincronizzazione e semplifica la gestione IT.

Gestione centralizzata e Accesso remoto

Un altro punto di forza di Iperius è l’ecosistema di strumenti complementari offerti dalla stessa azienda, in particolare per la gestione remota. Iperius Backup può essere controllato centralmente tramite Iperius Console, un’applicazione che permette di monitorare e gestire da remoto tutti i backup installati nella rete, con notifiche e report dettagliati. Inoltre, grazie alla stretta integrazione con Iperius Remote, è possibile accedere in desktop remoto ai sistemi e persino fornire supporto da dispositivi mobili. Iperius Remote include app gratuite per Android e iOS che consentono sia di controllare un PC da smartphone, sia di fare il contrario (controllare un dispositivo mobile da un PC). Questo significa che l’IT manager può verificare lo stato dei backup o intervenire su un server direttamente dal proprio telefono, ovunque si trovi. Veeam, pur offrendo console web come la Veeam Enterprise Manager per gestire i backup centralmente, non dispone di applicazioni mobile per il controllo diretto né di funzionalità di remote desktop integrate. Il pieno supporto ai dispositivi mobili offerto da Iperius (tramite la suite Iperius Remote) rappresenta quindi un valore aggiunto, specialmente in contesti di assistenza IT dove la flessibilità di intervenire da smartphone o tablet può far risparmiare tempo prezioso.

Facilità d’uso e implementazione

Quando si tratta di implementare e utilizzare quotidianamente una soluzione di backup, l’esperienza d’uso fa la differenza. Iperius Backup è spesso elogiato per la sua semplicità di configurazione e l’interfaccia intuitiva. L’installazione rapida e la presenza di procedure guidate essenziali permettono anche a tecnici meno esperti di creare in pochi minuti un backup su NAS o un backup cloud, senza affrontare curve di apprendimento ripide. Gli utenti sottolineano come Iperius abbia un processo di setup molto diretto (“straightforward setup process”), caratteristica che lo rende accessibile per le piccole imprese e i reparti IT con risorse limitate (Compare Iperius Backup vs. Veeam Data Platform | G2). Ad esempio, configurare un backup Hyper-V o un backup di database SQL Server con Iperius richiede semplici passaggi alla portata di tutti, grazie a un’interfaccia unificata dove si aggiungono le sorgenti, si scelgono le destinazioni (anche multiple) e si impostano pianificazioni e notifiche.

Veeam, d’altro canto, pur disponendo di una console ricca di funzionalità, può apparire più complesso per i nuovi utilizzatori. La sua potenza comporta una certa complessità: occorre configurare repository, proxy di backup, job con molte opzioni avanzate e tenere conto di compatibilità specifiche (ad esempio, per sfruttare appieno Veeam in ambienti VMware è richiesto che gli host ESXi non siano in versione Free, a differenza di Iperius che supporta anche ESXi Free per backup e replica). Nei contesti enterprise, Veeam offre strumenti sofisticati che i professionisti apprezzano, ma in contesti PMI o per chi cerca una soluzione agile, questa complessità può essere eccessiva. Iperius si posiziona bene proprio per la sua usabilità immediata: una installazione leggera e rapidissima, che consente di mettersi subito all’opera. Inoltre, Iperius adotta un’interfaccia unificata per tutti i tipi di backup (file, disk cloning, VM, database, cloud) – il che evita di dover gestire console o moduli separati – e include funzionalità utili come la schedulazione flessibile e l’invio di report email automatici in caso di errori o successi, lesecuzione di script o programmi esterni prima e/o dopo il backup.

In termini di supporto e documentazione, sia Veeam che Iperius offrono risorse online e community attive. Veeam beneficia di una vasta comunità internazionale di utenti e di un supporto tecnico riconosciuto (per i clienti sotto manutenzione), mentre Iperius, sebbene più piccolo come user base globale (ma parliamo comunque di una base di più di 30.000 clienti e la presenza in più di 180 nazioni, secondo le dichiarazioni dell’azienda), fornisce assistenza diretta e documentazione in italiano per i suoi utenti, oltre a numerosi tutorial per configurare ogni tipo di backup. Per un amministratore di sistema italiano, poter interagire direttamente con un supporto nella propria lingua e disporre di guide localizzate (sia sul sito ufficiale che su blog tecnici) può rappresentare un ulteriore punto a favore di Iperius nell’uso quotidiano.

Conclusioni

Sia Veeam che Iperius Backup sono soluzioni solide per la protezione dei dati aziendali, ma presentano differenze significative che possono orientare la scelta in base alle esigenze specifiche. Veeam è una piattaforma di backup conosciuta e ricca di funzionalità enterprise (replica avanzata, deduplica, integrazione con strumenti di monitoring, ecc.), ideale per ambienti di grandi dimensioni che richiedono elevate performance e hanno budget adeguati. Iperius Backup, dal canto suo, emerge come una alternativa estremamente valida e conveniente, in particolare per professionisti IT, piccole e medie imprese e anche contesti enterprise che cercano flessibilità.

I punti di forza di Iperius

Sus puntos fuertes –  el soporte multi-cloud (Google Drive, OneDrive, Azure, Amazon S3, FTP/SFTP, etc.), la  estabilidad y ligereza  del software, el modelo de licencia perpetua  sin limitaciones y el coste asequible – lo convierten en una solución con una  relación calidad/precio inmejorable . A esto se suman características únicas como la sincronización de archivos y el soporte para dispositivos móviles a través del ecosistema Iperius, que amplían las posibilidades de uso más allá del simple backup.

En última instancia, para un administrador de TI que busca  un software de respaldo  confiable  , Iperius Backup  representa una opción altamente competitiva en comparación con Veeam. Mantiene altos estándares de protección (  copia de seguridad consistente con aplicaciones  para máquinas virtuales y bases de datos, cifrado AES de 256 bits, soporte VSS, etc.) al tiempo que reduce la complejidad y los costos. Veeam sigue siendo líder del mercado sin lugar a dudas, pero Iperius demuestra que es posible obtener  backups completos de discos, VMs Hyper-V, VMware, bases de datos y nubes  y ofrecer garantías igualmente probadas con una solución más  ágil, sencilla de usar y económicamente sostenible . Teniendo en cuenta que ambos ofrecen versiones gratuitas, el consejo es probarlas en el campo: muchas veces las ventajas de Iperius Backup se hacen evidentes desde las primeras implementaciones, convirtiendo a este software en un valioso aliado para la seguridad de los datos corporativos.




Para cualquier pregunta o duda sobre este artículo, Contáctanos